Filtra per
Materiali per la scuola secondaria
(120)
RSS

Come collaborano tra loro i 27 paesi dell'UE? Insegnare, apprendere e giocare con il pacchetto di educazione civica del Consiglio.
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

The second volume of Paneuropa’s adventures tells a story of a fight with a cunning and elusive enemy. The continent’s most prominent heroes: Athena, ...
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su

Dark clouds are gathering above the united Europe. It is not a weather phenomenon, but thousands of flying battle droids commanded by evil Monolith, v...
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su
Nella pubblicazione "Partecipa!" troverai una serie di opportunità che l'UE offre ai giovani per essere attivi, interagire tra loro e discutere con i politici.
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su

L'Unione europea si è impegnata a piantare 3 miliardi di alberi supplementari entro il 2030. Questo impegno contribuisce a realizzare l'ambizioso obiettivo di ripristinare la natura in Europa e di affrontare i cambiamenti climatici - e tutti possono partecipare!
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

In Europa l'energia è onnipresente nella nostra vita quotidiana, alimenta tutto ciò che ci circonda, senza che nemmeno ce ne rendiamo conto: riscalda ...
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

La tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) copre le cure mediche di emergenza e per le condizioni preesistenti mentre viaggi in Europa.
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

Lo strumento didattico Europe@School - Lezioni attive sull'Unione europea è stato realizzato per portare l'UE in classe.
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

Risorse gratuite in 29 lingue per aiutare gli insegnanti a presentare la programmazione e il pensiero computazionale agli studenti di tutte le età. Qu...
- Fascia d'età
- Da 9 a 12 anni
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

Questo kit didattico è stato sviluppato nell'ambito della campagna Green Trip, che promuove progetti e stili di vita sostenibili tra i giovani europei.
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

L'analisi dei dati statistici a livello nazionale o regionale può evidenziare le differenze e le somiglianze nell'UE o all'interno dei singoli paesi. Scopri le statistiche del tuo paese o della tua regione e confrontale con altri paesi o regioni dell'Unione europea grazie alle nostre pubblicazioni tematiche interattive!
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su
- Da 12 a 15 anni

Tutti i paesi dell'UE condividono alcuni valori fondamentali, che costituiscono la base di una società libera. L'UE difende questi valori condivisi pe...
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su
Chi ha detto che le statistiche sono noiose? Questo divertente quiz di Eurostat ti metterà alla prova facendoti conoscere meglio l'UE con fatti e cifr...
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su

Questo quiz online è stato creato per dare agli alunni della scuola secondaria alcune nozioni fondamentali riguardanti l'Unione europea.
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su

Quali sono le conoscenze scientifiche dei tuoi allievi? Il quiz può aiutarti a presentate argomenti scientifici in dieci diversi campi. Inoltre permet...
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

Le imprese che si fondono tramite acquisizioni o joint venture possono apportare benefici all'economia. Tuttavia, alcune concentrazioni possono ridurre la concorrenza e, in ultima analisi, danneggiare i consumatori perché provocano un aumento dei prezzi, riducono le possibilità di scelta o la qualità e scoraggiano l'innovazione. Questo video spiega tutto sul controllo delle concentrazioni nell'UE.
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su

Grazie al GDPR, i tuoi dati personali sono protetti dalla nuova legge dell'UE sulla privacy dei dati.
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

Chi sono i "gatekeeper" digitali e perché la Commissione deve regolamentarli?
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su

Sfida i tuoi amici e la tua famiglia e scopri di più sui diversi tipi di impollinatori, sulla loro importanza per l’umanità e sul rischio che corrono di estinguersi.
- Fascia d'età
- Da 9 a 12 anni
- Da 12 a 15 anni

Ecco Helena, Klaus, Kasia, Enzo e Marion, i nostri "ESPLORATORI DIGITALI" che percorrono tutta l'Europa per vedere come procede la digitalizzazione.
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su
- Da 9 a 12 anni