Filtra per
Notizie e concorsi (97)
RSS
L'UE vuole ascoltare i minori e includere le loro opinioni nelle decisioni importanti
I bambini e i ragazzi hanno il diritto di esprimere la loro opinione. Per garantire che la loro voce sia ascoltata, l'UE ha inaugurato una piattaforma per la partecipazione dei minori.

Partecipa anche tu alla Giornata dell'Europa
La Giornata dell'Europa, che si festeggia ogni anno il 9 maggio, è un'occasione per gli europei di celebrare la pace e l'unità in tutto il continente.

Scegli un libro!
Il 27 marzo è la Giornata degli autori europei, un'iniziativa della Commissione europea per riavvicinare le giovani generazioni alla lettura e aiutarle a scoprire la ricchezza della letteratura europea.

Buon compleanno, Learning Corner!
Il 21 marzo il Learning Corner compie già quattro anni!

DiscoverEU: è ora di metterti lo zaino in spalla ed esplorare l'Europa
Hai 18 anni e risiedi in un paese dell'UE o in un altro paese associato al programma Erasmus+? Allora preparati a vivere un'avventura con DiscoverEU!

Juvenes Translatores — Concorso del 2022
I migliori giovani traduttori: i 27 studenti vincitori del concorso "Juvenes Translatores" dell'UE

112: Numero di emergenza dell'UE
L'11 febbraio è la giornata del 112. Questa è un'ottima occasione per insegnare ai bambini che, in caso di pericolo, possono chiamare il 112 in qualsi...

Insieme per un Internet migliore
I bambini e i giovani meritano di crescere in un ambiente digitale in cui possano creare, partecipare e condividere in modo sicuro.

Giornata internazionale dell'istruzione 2023
Il 24 gennaio il mondo festeggia la Giornata internazionale dell'istruzione, proclamata dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2018, per mettere in risalto il ruolo dell'istruzione per la pace e lo sviluppo.

Premio europeo Carlo Magno della gioventù (#ECYP2023)
Risiedi nell'Unione europea, hai un'età compresa tra i 16 e i 30 anni e stai lavorando a un progetto che contribuisce a trasformare...

Presidenza svedese dell'UE
Forse saprai già che la presidenza dell'Unione europea (UE) viene esercitata a turno da ogni Stato membro dell'UE. Dal 1º gennaio è la Svezia a svolgere tale ruolo.
Ma sapevi che la Svezia forma un trio con i due paesi che l'hanno preceduta?

Due passi avanti per la Croazia
Dal 1º gennaio 2023 l'eurozona annovera 20 paesi: la Croazia fa ormai parte dei paesi dell'UE che utilizzano l'euro come valuta.

La Casa della storia europea ha bisogno del tuo aiuto!
Cinque anni dopo aver aperto le porte al pubblico la Casa della storia europea vorrebbe progettare materiali didattici nuovi e stimolanti per gli insegnanti europei.

Autobus scolastici per i bambini ucraini
La Commissione europea invita gli enti pubblici e privati dell'UE e di altri paesi a unire le forze e a dar prova di solidarietà donando autobus, essenziali per permettere ai bambini ucraini di tornare a scuola in condizioni di sicurezza.

Nuovi finanziamenti per scuole e istituti di formazione degli insegnanti nell'ambito di Jean Monnet
Una nuova serie di azioni Jean Monnet per le scuole consentirà agli insegnanti e ai loro istituti di formazione di richiedere finanziamenti per attività didattiche sull'UE nei paesi partecipanti al programma Erasmus+.

La vostra Europa, la vostra opinione!
Partecipa a La vostra Europa, la vostra opinione! (YEYS - Your Europe, Your Say!), l'evento organizzato dal Comitato economico e sociale europeo a Bruxelles il 23 e 24 marzo 2023! Scambia idee in inglese con alunni e insegnanti di 34 paesi diversi nel corso di un evento stimolante e interattivo.

Expertiment for the Classroom
La Commissione europea vi offre la rara opportunità di collaborare con un ricercatore o esperto del vostro settore per creare insieme materiale didattico.

Questa estate ti piacerebbe esplorare l’Europa?
Hai 18 anni e voglia di avventura? Preparati a esplorare l’Europa partecipando a DiscoverEU.

Anno europeo dei giovani: non è ancora finito!
L'Anno europeo dei giovani sta giungendo al termine, ma hai ancora qualche mese di tempo per approfittarne. Questo è un anno speciale dedicato all'inclusione: aiutare tutti i giovani a diventare cittadini attivi e impegnati.

Al via il concorso per giovani traduttori dell'UE!
Le scuole secondarie di tutti i paesi dell'UE possono ora iniziare a iscriversi a Juvenes Translatores, il concorso annuale di traduzione della Commissione europea.