
Secondo le stime disponibili, quasi la metà dei rifugiati ucraini sono minori in età scolare. Tornare a scuola contribuirà ad alleviare il loro stress psicologico, dando loro un senso di stabilità e normalità e una prospettiva per il futuro.
Qui verranno raccolti gli articoli e le risorse utili per supportare l'integrazione dei giovani rifugiati ucraini nei sistemi educativi degli Stati membri dell'UE e dei paesi aderenti al programma Erasmus+.
Questo percorso di un anno di discussioni, dibattiti e collaborazioni tra cittadini e politici sul futuro dell'Europa è culminato in una relazione presentata il 9 maggio ai Presidenti delle istituzioni europee. La relazione delinea 49 proposte e oltre 320 misure, tra cui obiettivi concreti. Spetta ora al Parlamento europeo, al Consiglio dell'UE e alla Commissione europea darvi seguito, ciascuno secondo la propria area di competenza.

eTwinning è la più grande rete europea di insegnanti. Offre una piattaforma che consente al personale docente di creare progetti collaborativi con una o più scuole di diversi paesi. Prevede anche seminari online, concorsi ed eventi formativi. La piattaforma mette a disposizione una serie di strumenti per lo sviluppo professionale e permette agli iscritti di ottenere il riconoscimento dei loro migliori progetti con marchi di qualità e premi eTwinning.

La School Education Gateway è una piattaforma per insegnanti, dirigenti scolastici, responsabili politici, esperti e altri operatori del settore scolastico. Oltre a notizie e risorse, la sua Teacher Academy offre opportunità di sviluppo professionale per gli insegnanti con corsi online e in sede.
Un'apposita sezione sostiene inoltre i candidati e i partecipanti al programma Erasmus+, offrendo varie opportunità per coloro che lavorano nel mondo della scuola.