- Fascia d'età
- Da 9 a 12 anni
- Argomento
- Diritto e istituzioni dell'UECulturaStoria dell'UEPaesi dell'UEInformazioni sull'UE
- Tipo di materiale
- Gioco

Aiuta i bambini a scoprire di più sui paesi dell'Unione europea attraverso l'utilizzo di questa mappa interattiva e divertente. Facendo un tour di ogni paese i bambini potranno scoprire quale cibo assaggiare nella Cechia o qual è lo sport più famoso della Slovacchia. Potranno inoltre imparare i nomi di alcuni famosi pittori olandesi e molto altro ancora!
Sullo stesso tema

Anna impara una nuova lingua
Questo libro parla di Anna, una bambina che inizia la scuola in un nuovo paese e impara la lingua del posto attraverso l'immersione totale.

Atlante europeo dei mari
Esplora, organizza e crea la tua mappa marina. Per saperne di più sui mari e sulle coste d'Europa, sui loro habitat e sulle attività dell'uomo e le po...

Casa della storia europea
Materiali didattici elaborati tenendo conto dei contenuti dell'esposizione permanente della Casa della storia europea. In classe o a casa è possibile ...

Coloro l’Europa
Come spiegare l'Europa ai più piccoli? Questo album da colorare educativo è un ottimo inizio: i bambini potranno colorare le bandiere dei paesi dell'U...

Con le lingue arrivi più lontano
Le lingue straniere sono divertenti! Conoscerle apre le porte a nuove amicizie, nuove culture, nuove opportunità e facilita la vita quando si viaggia all'estero.

Corpo europeo di solidarietà
Il Corpo europeo di solidarietà offre ai giovani l'opportunità di svolgere attività di volontariato o di lavorare in progetti nel proprio paese o all'...

Cronologia dell’UE
Fai un viaggio all’indietro nel tempo e scopri i momenti importanti nella storia, le invenzioni, i principali eventi sportivi, sociali e altri ancora… molti dei quali hanno contribuito a rendere l’UE ciò che è oggi.

Cronologia: i diritti delle donne nell'UE
La parità di diritti nell'UE ha fatto molta strada, ma la pandemia è una minaccia per i traguardi raggiunti. Guarda il video e scopri le tappe fondamentali della lotta per l’uguaglianza.