
Il 2 aprile è la Giornata internazionale del fact-checking, un'ottima occasione per ricordarci l'importanza di rimanere vigili di fronte ai rischi della manipolazione dell'informazione e di saper muoversi e informarsi online in modo sicuro.
Sai come navigare in rete in modo sicuro e riconoscere i contenuti fuorvianti? Cosa succede quando un post cerca di far leva sulle tue emozioni? Se hai bisogno di rinfrescarti la memoria, in questa breve serie di tre video la giovane Essi propone alcuni consigli e risorse per muoversi in sicurezza online e individuare più facilmente la manipolazione dell'informazione.
Guarda i tre video:
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 28 marzo 2025
- Autore
- Direzione generale della Comunicazione
- Type of content
- News