Passa ai contenuti principali
Learning corner
  • Articolo
  • 10 giugno 2025
  • Direzione generale della Comunicazione
  • 1 min di lettura

Lo spazio Schengen compie 40 anni: un successo europeo

Cosa hanno in comune un viaggio scolastico in Belgio, una vacanza in Spagna e uno scambio studentesco in Germania?
Sono tutti realizzabili senza controlli alle frontiere nello spazio Schengen!

Firmato il 14 giugno 1985, l'accordo di Schengen ha cambiato il nostro modo di viaggiare in Europa. Ha reso più facile incontrare altre persone, scoprire nuove culture e sentirsi parte di una grande comunità europea. Oggi milioni di europei possono studiare, lavorare o viaggiare in 25 Stati membri dell'UE e in 4 paesi extra UE (Islanda, Norvegia, Svizzera e Liechtenstein) senza bisogno di passaporto!

Il 40° anniversario dell'accordo di Schengen è l'occasione perfetta per parlarne in classe.
👉 Per verificare le propria conoscenza dell'UE e scoprire quanto è importante per la nostra vita quotidiana, invitiamo tutti a partecipare al

 

Questo quiz online è stato creato per dare agli alunni della scuola secondaria alcune nozioni fondamentali riguardanti l'Unione europea.

 

 

Dettagli

Data di pubblicazione
10 giugno 2025
Autore
Direzione generale della Comunicazione