
Il 24 gennaio è la Giornata internazionale dell'istruzione, un'occasione per riflettere sul potere dell'istruzione come strumento per plasmare il nostro mondo. Il tema di quest'anno, "IA e istruzione: l'importanza dell'intervento umano in un mondo automatizzato", mette in evidenza quanto l'istruzione sia importante per orientarsi tra i nuovi sviluppi tecnologici.
Man mano che l'IA e i sistemi informatici diventano sempre più sofisticati, bisogna preservare il ruolo delle decisioni e dell'intervento degli esseri umani. L'istruzione è fondamentale per dotare le persone delle competenze necessarie per orientarsi tra gli sviluppi tecnologici, capirli e influenzarli così da poter guidare i processi decisionali e l'innovazione. La Giornata internazionale dell'istruzione di quest'anno è un'occasione per celebrare gli insegnanti e gli educatori che danno ai giovani gli strumenti per prosperare in un mondo in rapida evoluzione.
Per saperne di più su come integrare l'IA e l'automazione nei tuoi metodi didattici, consulta gli orientamenti sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) e dei dati nell'insegnamento e nell'apprendimento.

Questi orientamenti sono stati progettati per aiutare gli educatori a comprendere le potenzialità delle applicazioni dell'IA e dell'utilizzo dei dati nell'istruzione e per sensibilizzarli in merito ai possibili rischi.
Dettagli
- Data di pubblicazione
- 24 gennaio 2025
- Autore
- Direzione generale della Comunicazione