Filtra per
Notizie e concorsi (160)
RSS
Se sei giovane, vivi in Europa e ti motiva contribuire a plasmare il futuro dell'UE, è il momento di far sentire la tua voce!
Il 9 novembre 1989 ha segnato la fine della guerra fredda, annunciando, dopo decenni di tensioni internazionali, un periodo di pacificazione.

A scuola un gran numero di bambini e adolescenti è vittima di violenza e bullismo, compreso quello online, con ripercussioni negative sulla loro istruzione.

Negli ultimi anni abbiamo constatato con quale rapidità riescono a diffondersi online informazioni fuorvianti o false. Dal 24 al 31 ottobre ricorre la Settimana mondiale dell'alfabetizzazione mediatica e informatica. Il tema di quest'anno sottolinea l'importanza di dotare le persone di competenze di pensiero critico nell'attuale ecosistema digitale.

Le statistiche sono una costante nella nostra vita. Sono fondamentali per avere una comprensione approfondita e affidabile sul nostro modo di vivere. Dagli spettacoli televisivi allo sport, dal cibo alla musica, i numeri sono ovunque! Il 20 ottobre si celebra la Giornata europea delle statistiche. Esplora le varie risorse di Eurostat per saperne di più.

Dai un'occhiata alla versione adattata ai minori della raccomandazione. Questa versione, riformulata da giovani, può essere utilizzata per informare gli studenti sui loro diritti e sulla protezione dei minori nell'UE e nel mondo e per discutere di come migliorare entrambi questi aspetti.

Il 5 ottobre celebriamo l'importante lavoro svolto dagli insegnanti di tutto il mondo, esprimendo l'ulteriore gratitudine che meritano.

Hai 18 anni e risiedi in un paese dell'UE o in un altro paese associato al programma Erasmus+? Allora preparati a vivere un'avventura con DiscoverEU!

Dal 2001 la Commissione europea celebra ogni anno la Giornata europea delle lingue. È un'iniziativa meravigliosa che abbraccia la grande diversità e la moltitudine di culture che coesistono in Europa.

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, è giunto il momento di preparare il concorso europeo di statistica! Questo concorso consente a squadre di studenti delle scuole secondarie di immergersi nel mondo delle statistiche, di cercare dati e di produrre analisi statistiche, partecipando allo stesso tempo a una gara all'insegna del fair play.

Le scuole secondarie di tutti i paesi dell'UE possono ora iniziare a iscriversi a Juvenes Translatores, il concorso annuale di traduzione della Commissione europea.

Auguriamo agli insegnanti e agli alunni un anno fruttuoso, durante il quale imparare ogni giorno qualcosa di nuovo, ridere e divertirsi!

La Giornata internazionale della gioventù celebra l'immaginazione, la creatività e l'ambizione dei giovani.

L'Ungheria assume la presidenza del Consiglio dell'Unione europea

Continua a seguire il Learning Corner durante la pausa estiva!

Sondaggio sulla strategia dell'UE per la gioventù 2019-2027

Le elezioni del Parlamento europeo sono dietro l'angolo!

Il 1º maggio celebriamo il ventesimo anniversario dell'allargamento dell'UE!

Ogni 9 maggio festeggiamo la Giornata dell'Europa in onore della dichiarazione pronunciata dall'allora ministro degli esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950.

Preparati a un viaggio eccezionale con DiscoverEU!