- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su
- Argomento
- Tipo di materiale
La parità di diritti nell'UE ha fatto molta strada, ma la pandemia è una minaccia per i traguardi raggiunti. Guarda il video e scopri le tappe fondamentali della lotta per l’uguaglianza.
La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto ben più gravoso sulle donne; queste ultime rappresentano infatti la maggioranza delle persone impiegate nei servizi essenziali, come l'assistenza sanitaria, la cura della persona e le vendite al dettaglio.
Scopri nella nostra infografica l’impatto della pandemia COVID-19 sulle donne
Sullo stesso tema

Questo kit di strumenti è stato pensato per insegnanti della scuola primaria e alunni e alunne di prima elementare (6-7 anni). Mira a sostenere il corpo docente nell’organizzazione di dibattiti in classe per affrontare efficacemente gli stereotipi di genere, prendendo como esempio il settore dei trasporti.

Dal 2017 i cittadini dell'UE che si recano in un altro Stato membro non devono più pagare il roaming per fare chiamate, mandare gli SMS e navigare su ...

Questo modulo didattico intende fornire agli educatori orientamenti pratici per la mostra Art in Democracy.

La Commissione è il ramo esecutivo dell’Unione europea e il Parlamento ha un ruolo importante nell’elezione dei suoi membri.

I rivenditori devono fornire agli acquirenti lo stesso accesso a beni e servizi, ovunque essi si trovino nell'UE. Se questo non avviene si parla di "b...

HistoriCall - le risorse digitali gratuite per l'educazione civica e la storia create dalla Casa della storia europea - aiuta gli educatori a insegnare l'integrazione europea in modo coinvolgente, interattivo e personalizzabile.

Nel 2018 l'Unione europea ha celebrato il 50º anniversario dell'unione doganale dell'UE.

Questo kit di strumenti è stato pensato per insegnanti della scuola, alunni e alunne delle scuole superiori (14-15 anni). Mira a sostenere il corpo docente nell’organizzazione di dibattiti in classe per affrontare efficacemente gli stereotipi di genere, prendendo come esempio il settore dei trasporti.
Sullo stesso tema

Questo modulo didattico intende fornire agli educatori orientamenti pratici per la mostra Art in Democracy.

Materiali didattici elaborati tenendo conto dei contenuti dell'esposizione permanente della Casa della storia europea. In classe o a casa è possibile ...

Fai un viaggio all’indietro nel tempo e scopri i momenti importanti nella storia, le invenzioni, i principali eventi sportivi, sociali e altri ancora… molti dei quali hanno contribuito a rendere l’UE ciò che è oggi.

Veniamo da paesi diversi e parliamo lingue diverse ma il continente europeo è la nostra patria comune.

Scopri Europa Quest, il nuovo strumento didattico sotto forma di quiz concepito per incoraggiare il lavoro di squadra e la comunicazione, esplorando nel contempo le istituzioni, la storia, il processo decisionale, la cultura dell'UE e molto altro ancora. È disponibile in tutte le lingue dell'UE ed è per questo perfetto per promuovere l'apprendimento condiviso!

Europeana fornisce accesso a milioni di immagini, testi, registrazioni audio, video e materiale 3D provenienti da migliaia di biblioteche, archivi, mu...

Diversi sono i motivi che spingono i singoli e i gruppi al conflitto. Allo steso tempo, vi sono imprese che non possiamo realizzare senza gli altri. I...

HistoriCall - le risorse digitali gratuite per l'educazione civica e la storia create dalla Casa della storia europea - aiuta gli educatori a insegnare l'integrazione europea in modo coinvolgente, interattivo e personalizzabile.