- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su
- Argomento
- Diritti dei cittadiniInformazioni sull'UEStoria dell'UEDiritto e istituzioni dell'UE
- Tipo di materiale
- VideoSito webKit didatticoPresentazione a slideLibro di attività
I tuoi studenti vogliono contribuire a cambiare il mondo? Il pacchetto di strumenti didattici "Democrazia dell'UE in azione" li incoraggia ad assumere un ruolo attivo nelle questioni europee con quattro lezioni interattive sulla democrazia nell'UE e sull'iniziativa dei cittadini europei.
Attraverso istruzioni, attività, progetti e giochi di ruolo strutturati in quattro unità, gli studenti scoprono come vengono prese le decisioni nell'UE, come queste influiscono sulla loro vita quotidiana e come l'iniziativa dei cittadini europei (ICE) permette loro di definire, insieme ad altri, le politiche dell'UE sulle questioni che stanno loro a cuore.
L'ICE consente ai cittadini dell'UE di influenzare le politiche dell'UE inserendo temi nell'agenda dell'UE. Questo strumento, lanciato nel 2012, ha per obiettivo dare a conoscere l'ICE tra gli studenti degli ultimi due anni di scuola superiore, proponendo loro un'opzione di cittadinanza attiva per tutto l'arco della vita.
Sullo stesso tema

Kit di strumenti educativi volti a contrastare gli stereotipi di genere nella scuola primaria
Questo kit di strumenti è stato pensato per insegnanti della scuola primaria e alunni e alunne di prima elementare (6-7 anni). Mira a sostenere il corpo docente nell’organizzazione di dibattiti in classe per affrontare efficacemente gli stereotipi di genere, prendendo como esempio il settore dei trasporti.

Addio al roaming
Dal 2017 i cittadini dell'UE che si recano in un altro Stato membro non devono più pagare il roaming per fare chiamate, mandare gli SMS e navigare su ...

Cronologia: i diritti delle donne nell'UE
La parità di diritti nell'UE ha fatto molta strada, ma la pandemia è una minaccia per i traguardi raggiunti. Guarda il video e scopri le tappe fondamentali della lotta per l’uguaglianza.

Geoblocco e acquisti online
I rivenditori devono fornire agli acquirenti lo stesso accesso a beni e servizi, ovunque essi si trovino nell'UE. Se questo non avviene si parla di "b...

I primi 50 anni dell'Unione doganale dell'UE
Nel 2018 l'Unione europea ha celebrato il 50º anniversario dell'unione doganale dell'UE.

Kit di strumenti educativi volti a contrastare gli stereotipi di genere nella scuola superiore
Questo kit di strumenti è stato pensato per insegnanti della scuola, alunni e alunne delle scuole superiori (14-15 anni). Mira a sostenere il corpo docente nell’organizzazione di dibattiti in classe per affrontare efficacemente gli stereotipi di genere, prendendo come esempio il settore dei trasporti.

- Highlighted
La proprietà intellettuale nell'istruzione
IdeasPowered@School offre a insegnanti e studenti di tutte le età e di tutti i livelli una serie di materiali didattici pronti per l'uso e in tutte le lingue dell'UE sulla proprietà intellettuale.

Piano dell'Unione europea per i diritti dei minorenni
Questa versione a misura di minore della strategia dell'UE sui diritti dei minori ("il Piano") è stata elaborata in collaborazione con i minori stessi.