- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su
- Argomento
- DigitaleEconomia
- Tipo di materiale
- Video
Chi sono i "gatekeeper" digitali e perché la Commissione deve regolamentarli?
Per giovani di età compresa tra i 15 e i 18 anni interessati a come la Commissione regolamenta le BigTech, questa animazione illustra la normativa sui mercati digitali e perché è importante per il futuro della transizione digitale dell'UE.
Sullo stesso tema
#EuroAt20
Quanto ne sai davvero sull'euro? Rispondi al quiz e scoprilo!
Addio al roaming
Dal 2017 i cittadini dell'UE che si recano in un altro Stato membro non devono più pagare il roaming per fare chiamate, mandare gli SMS e navigare su ...
Angolo dell'istruzione sul sito di Eurostat
Utilizzi statistiche quando insegni? Oppure sei uno studente interessato a capire meglio le statistiche? Allora l'angolo dell'istruzione sul sito di Eurostat è il posto giusto per te!
Breve guida all’euro
Questa guida fornisce alcune informazioni essenziali sull’euro. Presenta una breve storia dell’euro, i motivi della sua creazione e i vantaggi che off...
Chi pensi di essere? – Identità
Come definisci la tua identità? Quali caratteristiche potrebbe avere? L'identità cambia e si evolve costantemente, di conseguenza le nostre concezioni...
Cos’è l’intelligenza artificiale?
Cos’è l’intelligenza artificiale (IA)? Cosa significa? Quali sono le applicazioni dell’IA? Cosa può fare e come funziona? In questo breve video Aleksa...
Geoblocco e acquisti online
I rivenditori devono fornire agli acquirenti lo stesso accesso a beni e servizi, ovunque essi si trovino nell'UE. Se questo non avviene si parla di "b...
L'euro - Dati essenziali
L'opuscolo, che richiama la forma della moneta da 1 euro, è destinato agli alunni delle scuole elementari. I giovani lettori scopriranno alcune inform...