Passa ai contenuti principali
Learning corner
  • Articolo
  • 1 maggio 2024
  • Direzione generale della Comunicazione
  • 1 min di lettura

Ventesimo anniversario dell'allargamento dell'UE

European puzzle

Proprio oggi, venti anni fa, l'Unione europea accoglieva 10 nuovi Stati membri: Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria. Questa data è assolutamente speciale perché segna il più grande allargamento dell'UE in termini di numero di paesi e di cittadini che hanno aderito all'Unione europea.

Per gli Stati membri, l'adesione all'UE comporta molti vantaggi. Ad esempio, i loro cittadini possono vivere, studiare o lavorare più facilmente in altri paesi dell'UE, le imprese hanno maggiori opportunità e possono espandersi grazie al mercato unico e gli Stati membri hanno accesso a maggiori investimenti e finanziamenti da parte dell'UE. Inoltre, l'appartenenza all'UE promuove la stabilità politica, la democrazia, i diritti umani e lo Stato di diritto.

L'allargamento dell'UE apporta benefici anche all'Unione stessa. Per questo motivo i negoziati con i paesi candidati e i possibili paesi candidati, come l'Ucraina e alcuni paesi balcanici, continuano ad andare avanti.

 

Scopri di più Da 20 anni insieme

 

Dettagli

Data di pubblicazione
1 maggio 2024
Autore
Direzione generale della Comunicazione
Type of content
  • News