- Fascia d'età
- Fino a 9 anniDa 9 a 12 anni
- Argomento
- Diritti dei cittadini
- Tipo di materiale
- Brochure

Questa versione a misura di minore della strategia dell'UE sui diritti dei minori ("il Piano") è stata elaborata in collaborazione con i minori stessi. Il Centro per i diritti dei minori presso la Queen's University di Belfast, Irlanda del Nord, ha riunito due gruppi di bambini e giovani provenienti da due scuole di Dublino, Irlanda. Hanno lavorato insieme per decidere in che modo i messaggi fondamentali del "Piano" debbano essere spiegati ai minori in questo opuscolo. La versione originale del "Piano" era in inglese. Il Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa", dell’ Università degli Studi di Milano-Bicocca (membro di Eurochild) è stato a fianco dei minori per convalidare "il Piano", rivedendo il testo in italiano e assicurandosi che nel processo di traduzione esso rimanesse a misura di bambino.
Pubblicazioni correlate
La Commissione europea presenta la prima strategia sui diritti dei minori per garantire protezione e sostegno a tutti i bambini e giovani, a prescinde...
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anniDai 15 anni in su
- Argomento
- Diritti dei cittadini
- Tipo di materiale
- Video
Sullo stesso tema
Addio al roaming
Dal 2017 i cittadini dell'UE che si recano in un altro Stato membro non devono più pagare il roaming per fare chiamate, mandare gli SMS e navigare su ...
Cos'è l'iniziativa dei cittadini europei? Prendi l'iniziativa
Che cos'è l'iniziativa dei cittadini europei e come funziona.
Cronologia: i diritti delle donne nell'UE
La parità di diritti nell'UE ha fatto molta strada, ma la pandemia è una minaccia per i traguardi raggiunti. Guarda il video e scopri le tappe fondamentali della lotta per l’uguaglianza.
Geoblocco e acquisti online
I rivenditori devono fornire agli acquirenti lo stesso accesso a beni e servizi, ovunque essi si trovino nell'UE. Se questo non avviene si parla di "b...
I primi 50 anni dell'Unione doganale dell'UE
Nel 2018 l'Unione europea ha celebrato il 50º anniversario dell'unione doganale dell'UE.
Kit di strumenti educativi volti a contrastare gli stereotipi di genere nella scuola superiore
Questo kit di strumenti è stato pensato per insegnanti della scuola, alunni e alunne delle scuole superiori (14-15 anni). Mira a sostenere il corpo docente nell’organizzazione di dibattiti in classe per affrontare efficacemente gli stereotipi di genere, prendendo come esempio il settore dei trasporti.
Kit di strumenti educativi volti a contrastare gli stereotipi di genere nella scuola primaria
Questo kit di strumenti è stato pensato per insegnanti della scuola primaria e alunni e alunne di prima elementare (6-7 anni). Mira a sostenere il corpo docente nell’organizzazione di dibattiti in classe per affrontare efficacemente gli stereotipi di genere, prendendo como esempio il settore dei trasporti.
Portati sempre dietro la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM)
La tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) copre le cure mediche di emergenza e per le condizioni preesistenti mentre viaggi in Europa.