Imparare giocando!
Se sei un alunno della scuola primaria o secondaria, in questo sito potrai trovare giochi, concorsi e libri interattivi per scoprire l'UE in modo divertente, sia in classe che a casa. Ci sono anche tante informazioni su come studiare o svolgere attività di volontariato all'estero.
Insegnare e connettersi
Se sei un insegnante e desideri aiutare i tuoi studenti a conoscere l'UE e a imparare come funziona, in questo sito potrai trovare materiali didattici per tutte le fasce d'età. Oltre a spunti per le lezioni, potrai scoprire opportunità per creare reti con altre scuole e insegnanti di tutta Europa.
In tutte le lingue dell'UE
Il Learning corner è disponibile in tutte le 24 lingue ufficiali dell'UE. Seleziona la lingua che desideri in cima alla pagina.
Scopri di più
Fai un viaggio all’indietro nel tempo e scopri i momenti importanti nella storia, le invenzioni, i principali eventi sportivi, sociali e altri ancora… molti dei quali hanno contribuito a rendere l’UE ciò che è oggi.
Trova scuole con cui collaborare, docenti con cui condividere le tue esperienze, seminari e molte altre informazioni fornite dalle reti europee.
Informazioni su scambi, borse di studio, attività di volontariato, tirocini, posti di lavoro, visite presso le istituzioni dell'UE e molte altre opportunità per i giovani.
Novità
Children and young people should be safe from online dangers and risks such as harassment, bullying, false information, illegal content and/or people pretending to be someone else.
These two brochures are invaluable resources for educators who want to stay ahead of the curve in the digital age.
Sapevi che ogni sei mesi un paese diverso dell'UE detiene la presidenza del Consiglio dell'Unione europea? Da gennaio a giugno 2025 la Polonia avrà questa importante responsabilità.
Consulta i risultati dell'indagine e usa i nostri strumenti didattici - il kit per contribuire a combattere gli stereotipi di genere nella scuola primaria e il kit per contribuire a combattere gli stereotipi di genere nella scuola secondaria - per aumentare la sensibilizzazione in classe!