- Fascia d'età
- Da 9 a 12 anniFino a 9 anniDa 12 a 15 anniDai 15 anni in su
- Argomento
- DigitaleDisinformazione
- Tipo di materiale
- Kit didatticoVideo
Hai bisogno di consigli sull'uso critico e responsabile delle tecnologie digitali, nonché di una guida su come valutare le competenze degli studenti nel settore dell'alfabetizzazione digitale?
Questi orientamenti forniscono una guida concreta per insegnanti ed educatori che comprende consigli pratici, sequenze di attività, informazioni su varie tematiche e avvertenze, sulla base di metodi di comprovata efficacia nell'ambito dell'alfabetizzazione digitale, dell'istruzione e della formazione. Intendono favorire la comprensione di come promuovere l'alfabetizzazione digitale e offrono indicazioni utili sulle forme e le dinamiche della disinformazione.
Gli orientamenti si rivolgono agli insegnanti/educatori della scuola primaria e secondaria, specializzati in materie diverse e con diversi livelli di esperienza e conoscenza del settore. Analogamente, il coinvolgimento degli altri membri del personale scolastico, quali psicologi, assistenti sociali e bibliotecari, nonché il sostegno dei genitori, dei professionisti dei media, della società civile e della comunità più ampia arricchiranno ulteriormente l'esperienza di apprendimento degli studenti.
Scarica gli orientamenti (PDF - 4,6 MB)
Sullo stesso tema
- Highlighted
Orientamenti etici per gli educatori sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) e dei dati nell'insegnamento e nell'apprendimento
Questi orientamenti sono stati progettati per aiutare gli educatori a comprendere le potenzialità delle applicazioni dell'IA e dell'utilizzo dei dati nell'istruzione e per sensibilizzarli in merito ai possibili rischi.
Addio al roaming
Dal 2017 i cittadini dell'UE che si recano in un altro Stato membro non devono più pagare il roaming per fare chiamate, mandare gli SMS e navigare su ...
Chi pensi di essere? – Identità
Come definisci la tua identità? Quali caratteristiche potrebbe avere? L'identità cambia e si evolve costantemente, di conseguenza le nostre concezioni...
Cos’è l’intelligenza artificiale?
Cos’è l’intelligenza artificiale (IA)? Cosa significa? Quali sono le applicazioni dell’IA? Cosa può fare e come funziona? In questo breve video Aleksa...
Geoblocco e acquisti online
I rivenditori devono fornire agli acquirenti lo stesso accesso a beni e servizi, ovunque essi si trovino nell'UE. Se questo non avviene si parla di "b...
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale
Osserveremo l’intelligenza artificiale da una prospettiva diversa. Questo video mostra come la vita si intreccia alla tecnologia tramite una danza, ch...
- Highlighted
La proprietà intellettuale nell'istruzione
IdeasPowered@School offre a insegnanti e studenti di tutte le età e di tutti i livelli una serie di materiali didattici pronti per l'uso e in tutte le lingue dell'UE sulla proprietà intellettuale.
- Highlighted
Normativa sui mercati digitali
Chi sono i "gatekeeper" digitali e perché la Commissione deve regolamentarli?