- Fascia d'età
- Da 9 a 12 anni
- Fino a 9 anni
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su
- Argomento
- Digitale
- Disinformazione
- Tipo di materiale
Hai bisogno di consigli sull'uso critico e responsabile delle tecnologie digitali, nonché di una guida su come valutare le competenze degli studenti nel settore dell'alfabetizzazione digitale?
Questi orientamenti forniscono una guida concreta per insegnanti ed educatori che comprende consigli pratici, sequenze di attività, informazioni su varie tematiche e avvertenze, sulla base di metodi di comprovata efficacia nell'ambito dell'alfabetizzazione digitale, dell'istruzione e della formazione. Intendono favorire la comprensione di come promuovere l'alfabetizzazione digitale e offrono indicazioni utili sulle forme e le dinamiche della disinformazione.
Sullo stesso tema

Dal 2017 i cittadini dell'UE che si recano in un altro Stato membro non devono più pagare il roaming per fare chiamate, mandare gli SMS e navigare su ...
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

Utilizzi statistiche quando insegni? Oppure sei uno studente interessato a capire meglio le statistiche? Allora l'angolo dell'istruzione sul sito di Eurostat è il posto giusto per te!
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

Questo modulo didattico intende fornire agli educatori orientamenti pratici per la mostra Art in Democracy.
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su

Come definisci la tua identità? Quali caratteristiche potrebbe avere? L'identità cambia e si evolve costantemente, di conseguenza le nostre concezioni...
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

In un mondo pervaso dalla cattiva informazione, coltivare capacità di analisi critica diventa essenziale. Questo pacchetto di strumenti consente agli insegnanti di coltivare menti curiose nell'era digitale.
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su

Cos’è l’intelligenza artificiale (IA)? Cosa significa? Quali sono le applicazioni dell’IA? Cosa può fare e come funziona? In questo breve video Aleksa...
- Fascia d'età
- Da 9 a 12 anni
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

I rivenditori devono fornire agli acquirenti lo stesso accesso a beni e servizi, ovunque essi si trovino nell'UE. Se questo non avviene si parla di "b...
- Fascia d'età
- Da 12 a 15 anni
- Dai 15 anni in su

Siete curiosi di sapere in che modo l'UE vi protegge online? Le nuove norme introdotte dal regolamento per i servizi digitali mirano a creare un mondo online più giusto e sicuro,
- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su
- Da 12 a 15 anni